Il calore e le apparecchiature ad uso estetico: il Vaporizzatore
Il vaporizzatore è una delle apparecchiature termiche più utilizzata nei centri estetici in quanto, producendo vapore, favorisce la vasodilatazione, l'apertura degli ostiofollicolari, aumenta l'ossigenazione dei tessuti e facilita la penetrazione dei principi attivi delle sostanze cosmetiche.

Il Vaporizzatore
Il vaporizzatore è un apparecchio che riscalda con un resistore l'acqua o determinate sostanze (oli essenziali idrosolubili di tipo purificante) e le emette allo stato di vapore.
Il vaporizzatore è lo strumento principale utilizzato per la pulizia del viso.
La pulizia del viso è considerata come un trattamento estetico di base e serve a rimuovere le cellule morte (lamelle cornee in via di desquamazione), i punti neri (comedoni) e le impurità che si trovano sulla superficie cutanea.

Metodica applicativa
Normalmente il getto di vapore viene diretto sul viso del cliente a una distanza di 40-50 cm. Questo permette di controllare e mettere in sicurezza il cliente da eventuali schizzi improvvisi di acqua calda dal macchinario.
La durata del flusso viene stabilita sulla base del tipo di pelle e può avere un tempo variabile dai 10 ai 20 minuti e comunque non superiore ai 30 minuti complessivi.
Benefici
Il vaporizzatore serve a potenziare l'effetto cosmetico della pulizia viso attraverso tre azioni fondamentali:
- aumenta l'umidità della cute, macerando temporaneamente lo strato corneo che riduce la coesione tra le cellule di sfaldamento, facilita la detenzione profonda e l'assorbimento di principi attivi;
- aumenta la temperatura cutanea, creando una leggera vasodilatazione che favorisce un miglior drenaggio della pelle;
- dilata i follicoli pilo sebacei, portando a una maggiore fluidità del sebo per favorire una migliore strozzatura dei comedoni.
Controindicazioni
Le controindicazioni a questo tipo di trattamento sono praticamente nulle, a eccezione fatta per il cliente con la pelle tendente alla couperose (teleangectasie).
In presenza di cute sensibile, per evitare rossori prolungati e sensazioni spiacevoli, si coprono le zone interessate con cialde di cotone imbevute di tonico decongestionante riducendo il tempo di esposizione al vapore.
Tag: